9.30
Saluti istituzionali
Massimo Ferlini
Consigliere Camera di Commercio di Milano
Claudio De Albertis
Presidente Assimpredil Ance
Alberto Artioli
Soprintendente ai Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio e Varese
Presiede e coordina
Libero Corrieri
già Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio e Varese
__
10.15
L’inquadramento storico e architettonico
L’Eclettismo
Maria Antonietta Crippa
Ordinario di Storia dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano
La trasformazione urbana
Marco Romano
già Ordinario di Estetica della città presso la Facoltà di Architettura di Genova
La rivoluzione Industriale
Antonello Negri
Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano, docente di Storia dell’arte
Il Liberty
Fabio Lopez
Direttore del progetto Ciclabilità del Comune di Milano
I Manuali
Alberto Saibene
Casa Editrice Hoepli
12.30
Pausa
__
14.30
Aspetti e problematiche del restauro
Galleria Vittorio Emanuele II
Paolo Giglio
Mapei Spa
Pasquale Mariani Orlandi
Comune di Milano
Virginio Trivella
Trivella S.p.A.
Palazzo Turati
Giorgio Mainini
I.C.G. S.r.l.
Sandro Peritore
Tecno Service Camere
Acquario di Milano e Palazzina Liberty
Piero De Amicis
Architetto
Silvia Volpi
Direttore Settore Tecnico Cultura e Beni Comunali Diversi
Massimiliano De Adamich
I.M.G. Srl
Gianpaolo Fantin
Fantin S.p.A.
Hotel Diana Majestic
Anna Minotti
Impresa Minotti
Eugenio Ponzellini
Impresa Minotti
__
17.30
Chiusura
Carlo Capponi
Responsabile Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Milano