L’intervento di restauro conservativo condotto ha interessato le facciate della chiesa e della casa parrocchiale e il pronao della chiesa di San Martino in Carpiano. La facciata della casa parrocchiale era caratterizzata dalla peculiarità di avere ampie porzioni rivestite da intonaco di calce; dalla lettura stratigrafica condotta sull’edificio, risultava evidente che tutta la facciata era stata concepita per essere intonacata. Si è provveduto, pertanto, ad intonacare la porzione di facciata priva di intonaco utilizzando un intonaco simile a quello esistente (mantenuto e restaurato), ma sotto forma di sagramatura. Sul pronao è stato necessario intervenire dal punto di vista strutturale, consolidando ed irrigidendo la struttura in muratura e cerchiando le colonne con anelli in acciaio inox, soluzione scelta per la sua reversibilità.
Testo a cura di Gaetano Arricobene