L’idea di tale intervento nasce all’interno dell’Amministrazione Comunale di Trezzo sull’Adda prima del 2005 e si concretizza con l’inizio lavori di fine anno 2011.
L’intervento proposto ed in corso di realizzazione consta sommariamente delle seguenti operazioni:
La fine lavori si prevede entro l’anno in corso con possibilità di rendere agibile – a seguito di collaudo - l’accesso ed il percorso lungo la nuova scala nella primavera del 2013.
L’intento dell’Amministrazione Trezzese è quello di restituire alla cittadinanza e a tutti gli altri fruitori interessati il monumento simbolo di Trezzo nelle migliori condizioni possibili, in sicurezza, visitabile e percorribile al suo interno come un piccolo ma suggestivo museo dove è la stessa torre ad essere tale; eventualmente arricchendo la risalita con esposizioni di materiale inerente ed illustrativo, nonché con ulteriori strumenti ed apparecchiature previste (totem digitali, ecc.) posizionate in punti strategici e a disposizione per i visitatori; il tutto col traguardo del raggiungimento della sommità (oltre 40 metri di altezza) dove si potrà beneficiare, tra l’altro, di un panorama mozzafiato sul circondario dell’Adda, esito finale di una visita storica, culturale ma soprattutto piacevolissima.
A lavori ultimati e con la torre agibile, saranno programmate nuove e opportune visite guidate (a numero chiuso per questioni di sicurezza).
Testo a cura di Roberto CazzadorIl Castello Visconteo di Trezzo Sull'Adda >>
Le Mura del Castello di Trezzo sull'Adda >>