Il Monastero di S. Lorenzo sorge nel centro storico di Vimercate nella zona immediatamente...
La chiesa di San Vittore, appartenente, come accennato all’ex complesso monastico benedettino dismesso nel 1798...
La Fondazione Gaiani ha promosso il progetto di restauro, coordina e gestisce...
Gli affreschi raffiguranti la Crocifissione e l'Annunciazione mostravano segni di degrado tra cui evidenti tracce di umidità di risalita capillare...
L’intervento di restauro conservativo che ha interessato la chiesa di Santo Stefano in Vimercate...
L’Arengario, palazzo comunale di Monza, realizzato nel 1200, presenta notevoli analogie stilistiche e costruttive con il broletto milanese.
Il progetto si articola in varie fasi che possono essere riassunte nei seguenti punti...
Il progetto è relativo al restauro di parte delle antiche sale di rappresentanza del piano terra dell’ala nord.
L’intervento comprende inoltre la realizzazione dei servizi igienici e la contestuale sistemazione di parte del corpo scala nell’angolo nord ovest e del passaggio pedonale attiguo.
L’opera di restauro conservativo è stata condotta su parte del castello denominata Ala Nord e sugli androni di accesso.
Gli androni sono stati oggetto di un intervento di restauro delle murature, liberati dalle superfetazioni lignee, pavimentati e dotati di nuova illuminazione e nuova scala di accesso agli ambienti superiori.